Terracina Jazz Fest
il festival di musica improvvisata della Città di Terracina
Mission
Improvvisazione e dinamismo, metamorfosi e sperimentazioni. Il jazz diventa la chiave per reinterpretare la realtà, il linguaggio in grado di comprenderne il suo dinamismo e le sue trasformazioni.
Lo Scenario
Affollata meta turistica durante i mesi estivi, periodo nel quale gli abitanti superano il numero di centomila, la città di Terracina è nota anche per i suoi importantissimi siti storici, primo fra tutti il Tempio di Giove Anxur, il cui basamento svetta in cima al monte che domina la città. Una delle sedi principali del festival invece è il Foro Emiliano. La piazza, posta nel punto più alto del centro storico della città, poggia su un ampio lastricato, rarissima testimonianza di pavimentazione forense integra del periodo romano risalente al I sec. A.C.
Costeggia ad esso il basolato dell’antico tracciato dell’Appia, la Regina Viarum.